18 Febbraio 2022
Approvata all’unanimità da parte del Parlamento francese una legge che vieta e punisce tutte le cosiddette ‘terapie riparative’ per le persone LGBT. Una conquista di civiltà perché queste tecniche di ‘riorientamento sessuale’, oltre ad avere basi scientifiche inesistenti ed essere contrarie a ogni deontologia, sono pericolose e dannose per chi le subisce, spesso adolescenti o […]
Temi trattati nell’articolo: cosa è la cannabis, la sua storia, il perché della diffusione, gli effetti acuti stupefacenti, gli effetti acuti tossici, gli effetti a lungo termine sul cuore e sul cervello, l’uso in ambito medico, i rischi della legalizzazione, il CBD (“cannabidiolo”), componente che potrebbe essere usato a fini terapeutici. Vai all’articolo: Cannabis e […]
Un adolescente su 4 ha sintomi di depressione da Covid (raddoppiati i casi in 2 anni) e 1 su 5 mostra segni di un disturbo d’ansia. È quanto emerge da un’ampia metanalisi pubblicata su Jama Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80mila giovani. Il rischio è più alto fra i ragazzi più […]
La nuova conferma del profilo di sicurezza dei vaccini a mRNA arriva da uno studio condotto in Israele e pubblicato sul New England Journal of Medicine: negli adolescenti che si sottopongono a vaccinazione contro Covid-19 il rischio che insorga una miocardite come conseguenza del vaccino è bassa e l’entità dell’infiammazione è inoltre lieve. La ricerca […]
I casi di pubertà precoce o anticipata- soprattutto in bambine di età intorno ai 7 anni – nel semestre marzo-settembre 2020 in Italia sono aumentati del 122% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo dimostra uno studio osservazionale uscito su Endocrine Connections e coordinato dall’Ospedale Bambino Gesù che ha coinvolto i centri di Endocrinologia pediatrica […]
La pandemia è in fase di picco a causa di Omicron, la variante che continua a conquistare il mondo grazie a un livello di trasmissibilità senza precedenti. Tuttavia, in Italia vediamo una lieve flessione della curva epidemica: raggiunto il picco dei contagi, ci si potrebbe avviare verso una fase caratterizzata dalla presenza di una popolazione […]
È record di tamponi in Italia, a causa della violenta quarta ondata epidemica sostenuta dalla variante Omicron di Sars-CoV-2. Alle motivazioni diagnostiche si aggiunge la quota di persone non vaccinate che deve ripetere il tampone ogni 48 ore per rinnovare il Green pass. Esistono due tipi di tamponi: molecolari e antigenici, che sono stati equiparati […]
I ragazzi e le ragazze tra 12 e 18 anni che hanno bisogno di un’assistenza urgente per la salute mentale, con quadri clinici gravi, sono aumentati in modo significativo durante la pandemia, come documentato dai dati degli studi nazionali e internazionali e dalle testimonianze di psichiatri, psicologi, medici dei pronto soccorso e operatori sociali. In […]
Uno studio canadese pubblicato su JAMA Network Open indica che l’incidenza e la gravità (es. perdita di peso e bradicardia) dell’anoressia nervosa di nuova insorgenza sono aumentate significativamente nei bambini e negli adolescenti durante la pandemia di COVID-19. Vai all’articolo: https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=101457&fbclid=IwAR1L96m51mmLUidZ6cRdv0y4DX7czQSNxCJ2KTIhhpgICE3yQ1l0AFEyt28 Per approfondire: Trends in the Incidence of New-Onset Anorexia Nervosa and Atypical Anorexia Nervosa […]
Studi e statistiche confermano che i vaccini anti-Covid attualmente in uso si stanno rivelando utili a contrastare la pandemia. Nell’articolo si prende in esame: Efficacia dei vaccini: va distinta l’efficacia nei confronti di malattia grave, ricovero e morte da quella nei confronti di infezione. Terza dose: fondamentale contro Omicron. Copertura vaccinale: l’Italia è ai primi […]
Ricordami