6 Novembre 2024
Presentato a Roma, alla Camera dei deputati, l’8 ottobre, il “dossier Indifesa 2024”: “La condizione dellebambine e delle ragazze nel mondo”, per celebrare la Giornata internazionale delle bambine (11 ottobre). Ildossier informa che le bambine e le ragazze rappresentano il 61% delle vittime dei reati sui minori, che inItalia sono stati 6.952 nel 2023, in […]
Nell’intervista di Luca Liaci nella rubrica SALUS su Cusano News 7, il dottor Carlo Alfaro,pediatra/adolescentologo, parla di influenza e di bronchiolite, malattie infettive protagonistedell’epidemiologia nelle stagioni fredde. Assieme, le due virosi respiratorie sono la principale causa diospedalizzazione, complicanze severe e mortalità nei mesi autunno-invernali. Oltre alle misure generali diprevenzione legate alle norme igienico-sanitarie, per prevenire […]
La decima edizione dello STADA Health Report ci offre informazioni su come si sentono gli Italianiattualmente. Oltre 1 italiano su 2 (57%) soffre di solitudine (contro il 52% degli Europei) e il 20% diesaurimento da stress di lavoro (burnout): principalmente le donne e gli under 35. I giovani sono anchecoloro che maggiormente lamentano l’impatto che […]
Una consultazione pubblica tra circa 7.500 studenti italiani della scuola secondaria, promossa dall’Autoritàgarante per l’infanzia e l’adolescenza sulla piattaforma online iopartecipo.garanteinfanzia.org circa idisturbi provati in maniera ricorrente dalla pandemia in poi, attraverso un questionario a risposta multipla,ha mostrato dati allarmanti. Il 51,4% degli adolescenti italiani soffre in modo ricorrente di stati di ansia otristezza prolungati. […]
In base ai dati del Bilancio Sociale 2024 dell’Enpam, tra i Medici attualmente in attività, si è verificato unostorico sorpasso delle donne (50,1%) sugli uomini (49,9%). La prevalenza delle donne è destinato a crescereulteriormente nei prossimi anni: tra i camici bianchi che hanno iniziato la professione medica oodontoiatrica nel 2023 ben il 59% è donna […]
Esistono anche gli influencer della salute: medici, specialisti del benessere mentale, farmacisti, esperti dellanutrizione, fisioterapisti. Ed è un fenomeno di cui noi adolescentologi dobbiamo tenere conto, dato che igiovani li seguono moltissimo. Secondo l’agenzia di studi di marketing FLU PLUS, esistono tre tipologie diinfluencer sanitari: i “Patient” raccontano le proprie esperienze di malattia, gli “Advocate” […]
L’indagine 2024 di Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca Iard, con la collaborazione di CorriereSalute, svolta su un campione nazionale rappresentativo di 3.427 studenti tra i 13 e i 19 anni d’età, hatrovato gli adolescenti complessivamente fiduciosi nei riguardi dei medici (in primis degli specialisti) efortemente «allopatici», ovvero con netta preferenza verso i farmaci tradizionali […]
2 Ottobre 2024
Sarà completamente incentrato sul rapporto tra l’Ambiente e la salute degli adolescenti il I CORSOCONGIUNTO SIMA-AME: GENERAZIONE “GREEN”: L’AMBIENTE E LA SALUTE DEGLI ADOLESCENTI, che siterrà a FOLIGNO il sabato 12 ottobre nella Sala Alesini dell’Ospedale San Giovanni Battista in via MassimoArcamone. L’iscrizione al corso è gratuita per i soci SIMA o AME, mentre richiede […]
Uno studio dei ricercatori dell’Unità Operativa di Medicina dello Sport dell’Ospedale Pediatrico BambinoGesù, guidati dal dottor Ugo Giordano, pubblicato sulla rivista ufficiale della Società Europea di CardiologiaPediatrica (Cardiology in the Young) da un’analisi degli screening elettrocardiografici per l’idoneità sportivaagonistica ha concluso che si tratta di un’ottima opportunità per identificare patologie che possonoaumentare il rischio di […]
Il presidente della “Consulta nazionale antiusura Giovanni Paolo II”, Luciano Gualzetti, lancia un allarme:“Quasi 148 miliardi di raccolta dall’azzardo nel 2023: troppi. Inoltre l’azzardo online, più penetrante epervasivo, ha superato il gioco fisico: coinvolge soprattutto i giovani. E l’azzardo crea dipendenza. Lepersone che dichiarano di giocare più di una volta alla settimana o che addirittura […]
Ricordami