4 Marzo 2019
L’UNICEF, in occasione del Safer Internet Day (7 febbraio) ha sottolineato l’importanza della prevenzione nei confronti del cyberbullismo, tenendo presente che su 80 Paesi esaminati in media oltre l’80% dei giovani tra i 15 e i 24 anni sono connessi a internet (Italia 90,2%). Dai dati raccolti dall’UNESCO, tra il 5% e il 21% dei […]
27 Febbraio 2019
Secondo uno studio della Mailman School of Public Health, pubblicato su Pediatrics 2019, stringere un patto sulla riservatezza con il proprio medico aiuta gli adolescenti a confidarsi e chiedere consiglio sulle questioni di salute più delicate, quali infezioni sessualmente trasmissibili (Ist), Hiv, tabacco, alcol, droga, problemi di salute mentale, problemi scolastici, obesità ma solo un terzo lo […]
25 Febbraio 2019
Ambiente, cibo, fertilità: è tempo di una prevenzione integrata”: è il titolo dell’importante convegno scientifico che si è tenuto l’8 e 9 febbraio nel Protoconvento Francescano di Castrovillari, col patrocinio della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA)…Il simposio ha riscosso grande partecipazione e vivo interesse da parte di una folla di medici, biologi, veterinari, infermieri, […]
Molto interessanti, e per certi versi sconcertanti, i dati conclusivi – resi noti dal Ministero il 20 febbraio 2019- di quattro indagini ( su adolescenti, studenti universitari, adulti, professionisti della sanità) condotte nell’ambito del Progetto “Studio Nazionale Fertilità” del Ministero della Salute, affidato all’Istituto Superiore di Sanità con la partecipazione dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, […]
27 Dicembre 2018
SEGRATE (MI) – All’Hotel NH Milano 2, a un passo dall’Ospedale San Raffaele, polo didattico dell’Università Vita-Salute, lo scorso15 dicembre si è tenuto il II corso residenziale di Adolescentologia. Organizzato dalla Società Italiana Medicina dell’Adolescenza (SIMA), il corso è rivolto a Medici- Chirurghi di diverse discipline, Psicologi, Biologi, Infermieri e a tutte le figure professionali […]
3 Dicembre 2018
’asma grave è una patologia fortemente sotto-diagnosticata, per via di un gap di awareness che interessa tutti gli attori in gioco: i pazienti, i clinici, i policy maker e i payer. Si stima che circa il 10% dei pazienti con asma siano in realtà affetti da asma grave. Ma sono ancora di più i pazienti […]
26 Novembre 2018
IL MINISTERO DELLA SALUTE SELEZIONA LE 293 SOCIETÀ SCIENTIFICHE ACCREDITATE PER SCRIVERE LE LINEE GUIDA Il ministero della Salute ha pubblicato l’elenco delle Società scientifiche, tra cui la SIMA, abilitate a produrre linee guida cui i medici e gli altri operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento della propria attività, in attuazione dell’articolo 5 della Legge […]
29 Ottobre 2018
Sul Corriere della sera, nella sezione Salute/Neuroscienze, ampio articolo a cura della giornalista Elena Meli: “Adolescenza, come superarla indenni: arriva prima e non si sa quando finisce”, in cui la presidente SIMA, dottoressa Gabriella Pozzobon, interpellata come autorità nazionale nel settore, spiega il funzionamento del cervello degli adolescenti secondo le scoperte recenti delle neuroscienze e […]
16 Ottobre 2018
03 Leggi la rassegna
13 Settembre 2018
Secondo l’ Istat oltre il 50% degli adolescenti è vittima di bullismo, ma la comunità scientifica stima che i casi reali siano almeno 25 volte quelli denunciati. Un fenomeno globale, spesso nascosto, che ha effetti negativi sulla salute fisica e mentale sia nel breve, sia nel medio-lungo termine. Gabriella Pozzobon, Presidente della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza ci […]
Ricordami