26 Febbraio 2020
Un argomento delicato e spinoso…La somministrazione di farmaci in orario scolastico…Perchè è giusto farlo…La disciplina giuridica…Cosa accade nei casi di emergenza clinica, che comportano la necessità di somministrazione di farmaci salvavita…Cosa dice la Cassazione…Il caso delle crisi epilettiche… dell’asma… del diabete mellito tipo 1, insulino-dipendente…di bambini allergici a rischio di shock anafilattico… Leggi qui l’articolo […]
24 Febbraio 2020
“Siamo al 42esimo posto in Europa” per la salute dei ragazzi di età scolare, analizzando i grafici dell’Hbsc, studio internazionale sul tema. Lo ha affermato la presidente della Società italiana di Medicina dell’adolescenza dottoressa Gabriella Pozzobon, in occasione del convegno “Lo sport abita a scuola?”, organizzato da Panathlon Club Milano e Regione Lombardia, tenutosi a […]
21 Febbraio 2020
Su tuttosanita.com, articolo sull’intervento della dottoressa Pozzobon Gabriella presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza, al Convegno “Ho l’asma e faccio sport” al Ministero della Salute. Si parla di: utilità dello sport nell’asma, ostacoli alla pratica, campagna social “Ho l’asma e faccio sport” realizzata dall’Associazione Respiriamo insieme onlus e iniziative correlate, i campioni dello sport […]
19 Febbraio 2020
L’adolescenza è una delle fasi più critiche della vita nella quale lo sport ha un ruolo importantissimo non solo dal punto di vista fisico ma anche per facilitare lo sviluppo psicologico dei ragazzi. Ne parla in questo filmato la Dr.ssa Pozzobon Gabriella, Pediatra, presidente Società Italiana Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e Dirigente Medico Senior Unità Operativa di […]
18 Febbraio 2020
Focus sul nuovo Coronavirus: quando e dove è comparso, come si diffonde, le caratteristiche della famiglia cui appartiene, la SARS e la MERS, il “salto di specie”, il ruolo del mercato ittico, l’epidemiologia dei casi, la contagiosità, la sintomatologia, la diagnosi, la terapia, la prevenzione, le misure di contenimento in Cina, in Italia e nel Mondo. […]
6 Febbraio 2020
Una ricerca dell’Irccs Burlo Garofolo che ha analizzato l’uso che un gruppo di 212 adolescenti e giovani adulti (fra 13 e 24 anni) con malattie croniche faceva di Facebook (FB), suggerisce di considerare il ruolo positivo del social network fra adolescenti malati cronici, come ausilio psicologico importante per superare l’isolamento sociale (soddisfacendo i bisogni di […]
Ricordami